01-06-2023 • Benvenuti nell'universo TENAX

TENAX SYSTEM

Scegliere un sistema e non limitarsi a un singolo prodotto

Tenax si presenta ai professionisti del settore edilizia con un range di prodotti in continua espansione.
Territori e mercati, anche molto differenti tra loro, spingono il gruppo ad integrare costantemente la propria gamma, per assecondare le specifiche esigenze di ogni materiale.
Oltre 60 anni di esperienza nella lavorazione e protezione delle superfici, consentono di proporre non semplicemente prodotti dalle altissime prestazioni, bensì veri e proprio sistemi studiati per soddisfare le esigenze dell’edilizia, in ogni fase di applicazione.

Care Products

L'attenzione alla manutenzione ricopre sempre più un ruolo fondamentale sia in fase di progetto, sia in fase di gestione di un edificio. Scopri

L’attenzione alla manutenzione ricopre sempre più un ruolo fondamentale sia in fase di progetto, sia in fase di gestione di un edificio.

Ai progettisti (architetti, interior, designer, ...) si richiede, infatti, di prevedere, già in fase di progetto la modalità e i costi di manutenzione ordinaria/straordinaria per le loro realizzazioni; i clienti finali (proprietari) valutano i loro acquisti (di edifici) anche in base alla complessità o meno di pulire/mantenere le superfici nel tempo; gli installatori (posatori, pavimentisti, ...) utilizzano nei cantieri e, quindi, suggeriscono ai loro clienti i prodotti di cui si fidano e che possono essere facilmente identificabili per la destinazione d’uso.

Diventa quindi fondamentale l’informazione, ovvero la facile identificazione del prodotto o sistema più idoneo da utilizzare, per ogni specifica esigenza.

Al pari dell’informazione è di fondamentale importanza l’effettiva reperibilità dei prodotti che dipende dai distributori (grossisti, distributori di materiali edili, distributori di materiali da rivestimento, GDS, ...) i quali selezionano prodotti che possano soddisfare sia le esigenze degli installatori professionisti (posatori, pavimentisti, ...), sia dei clienti finali.

I distributori TENAX sono il primo livello di formazione nei confronti del cliente. Per questo motivo nasce il manuale TENAX SYSTEMS, uno strumento flessibile e di facile lettura per comprendere le caratteristiche dei vari prodotti della gamma TENAX ed effettuare la scelta più indicata in base alle proprie necessità.

La Scelta

Scegliere un prodotto/trattamento può dipendere da numerosi fattori. Scopri

SCEGLIERE UN PRODOTTO/TRATTAMENTO PUÒ DIPENDERE DA NUMEROSI FATTORI:

DESTINAZIONE D'USO DEI LOCALI

  • Ambienti pubblici / Ambienti privati
  • Interni / esterni
  • Pavimenti / rivestimenti / arredi
  • Zone specifiche della casa (es. cucina, bagno, doccia, scale, …)

AREA SUPERFICIE

  • Piccole superfici (arredi o countertop)
  • Locali di piccole/medie dimensioni
  • Ampi locali e grandi pavimentazioni
  • Rivestimenti (wall)

MATERIALE

  • Natura del materiale (marmo, granito, onice, travertino, quarzite, ceramica, quarzo,agglomerati..…)
  • Finitura (materiale lucido, levigato, spazzolato, fiammato, …)

RICHIESTE SPECIFICHE PROGETTISTI O CLIENTI

  • Effetti estetici da ottenere
  • Prestazioni
  • Risoluzione di specifiche problematiche

Le Fasi

Per aiutare il consumatore nella scelta del miglior sistema e prodotto Tenax, si riportano di seguito le principali fasi di lavorazione... Scopri

Per aiutare il consumatore nella scelta del miglior sistema e prodotto Tenax, si riportano di seguito le principali fasi di lavorazione, ricordando brevemente i vantaggi dell'agire con prodotti appositamente studiati

...

PRE-POSA

La protezione pre-posa è un passaggio molto importante per i materiali porosi che, se non protetti nel back e nei 4 lati, possono dare origine a macchie che risalgono dal retro e che si fissano nella massa del materiale, quindi successivamente difficilmente rimovibili. È quindi necessario intervenire prima della posa con un’apposito impermeabilizzante.

...

PULIZIA POST-POSA

Indipendentemente dal materiale che si è posato, è opportuno effettuare un’accurata pulizia post posa, per rimuovere qualunque residuo di polvere cementizia o altro che, se non rimosso, favorirebbe l’adesione dello sporco da “passaggio” (traffico pedestre) creando in breve tempo uno strato di sporco difficile da rimuovere con detergenti non specifici.

...

PROTEZIONE

La protezione è uno step fondamentale per prevenire macchie di olio, grasso, vino, caffè, ruggine, acqua, muffe, muschi, nonchè stonalizzazioni del materiale. TENAX offre una gamma completa di prodotti sia a base acqua, linea maggiormente rispettosa dell’ambiente, sia a base solvente, caratterizzati da performance e durata nel tempo ottimali. I protettivi TENAX sono impermeabilizzanti di penetrazione, quindi non alterano la naturale traspirabilità del materiale e resistenza allo scivolamento, e possono essere di due tipologie:

  • Protettivi Idrorepellenti e idro-oleorepellenti antimacchia ad effetto naturale
  • Protettivi idro-oleorepellenti tonalizzanti che evidenziano la naturale venatura del materiale
...

MANUTENZIONE ORDINARIA

La manutenzione ordinaria o quotidiana è un'azione di estrema importanze per garantire la durata di prestazioni tecniche ed estetiche dei materiali nel tempo. Risulta fondamentale utilizzare prodotti che:

  • Rispettino il materiale e la finitura, nell’azione quotidiana
  • Rispettino il trattamento applicato sul materiale
  • Non rilascino residui grassi o cerosi
...

MANUTENZIONE STRAORDINARIA

La manutenzione straordinaria è, come dice il nome stesso, un’azione da mettere in atto solo in particolari condizioni di usura o sporco, per ripristinare le prestazioni tecniche ed estetiche dei materiali al loro stato di posa. Anche in questo caso è fondamentale utilizzare prodotti che:

  • Rispettino il materiale e la finitura
  • Non siano particolarmente aggressivi e agiscano in maniera mirata sulla risoluzione della problematica
  • Rispettino il trattamento applicato sul materiale atti a creare uno strato che a lungo andare attrae lo sporco

Focus: Protezione

Per preservare nel tempo la bellezza dei materiali, evitando problemi legati a muffe, umidità e macchie TENAX offre una gamma completa di protettivi... Scopri

Per preservare nel tempo la bellezza dei materiali, evitando problemi legati a muffe, umidità e macchie TENAX offre una gamma completa di protettivi impermeabilizzanti di profondità. Questi trattamenti entrano nelle porosità aperte delle superfici su cui vengono utilizzati creando un legame con la materia, repellendo le sostanze liquide pur lasciando la possibilità all’acqua, in forma gassosa, di veicolare attraverso il supporto.

Tali prodotti non “bloccano” i pori del materiale ma agiscono respingendo i liquidi; l’acqua, in forma gassosa, è comunque libera di muoversi attraverso le superfici, permettendo al materiale di “respirare” in modo naturale. È la migliore tecnologia disponibile per proteggere dalle macchie, pur preservando l'aspetto e l'integrità naturale della superficie.

I protettivi impermeabilizzanti di profondità non rendono le superfici immuni alle macchie, ma sono molto efficaci per incrementare notevolmente il tempo entro cui effettuare l’azione di pulizia, senza incorrere in danni permanenti e facilitando tutte le operazioni di pulizia quotidiana.

...

IDROREPELLENTI

Dedicato a proteggere il materiale contro l’assorbimento dell’acqua, della pioggia, evitando così la presenza di forte umidità nei materiali che dà origine a fenomeni quali muffa, muschi e alghe. È una protezione ottimale per l’esterno e in zone con importante presenza di acqua.

...

ANTIMACCHIA

Protezione usata in zone dov’è maggiore la possibilità di sporco grasso e di macchie di natura organica. Per esempio in aree esterne dedicate al barbecue, nelle aree pedonali adiacenti alle vasche delle piscine, nei parcheggi delle auto, in interno nelle aree dedicate alla cucina, nella zona doccia etc..

Guida ai Sistemi Tenax

Per facilitare la scelta del prodotto ideale, TENAX ha elaborato delle semplici schede di riferimento per ogni tipologia di materiale. Scopri

schede materiale

I prodotti suggeriti nelle Schede Materiale TENAX sono frutto di una selezione rispetto all’ampissima gamma prodotti disponibile. In base alle specifiche caratteristiche del materiale da trattare, TENAX suggerisce uno o più prodotti. È altresì vero che la versatilità di quasi tutti i prodotti TENAX permette di trattare in modo efficace anche materiali e superfici per i quali non sono stati appositamente studiati.

scarica tutte le schede materiale
Guida ai sistemi Tenax

Oppure scegli la scheda di tuo interesse dall'elenco:

Newsletter Tenax

Iscriviti ora per ricevere le ultime novità TENAX